Sta diventando sempre più comune per molti uomini acquistare degli strumenti per lo styling di barba e capelli che gli permettano di acconciarli in casa senza doversi recare continuamente dal barbiere. In effetti al giorno d’oggi sono sempre di più gli uomini che dedicano particolare cura e attenzione a barba e capelli e che vogliono che siano sempre in ordine e acconciati a regola d’arte.
E’ ovvio che non è possibile recarsi tutti i giorni, o tutte le settimane dal barbiere, per regolare qualche centimetro di barba cresciuta; è in questi casi che arrivano in aiuto i numerosi strumenti progettati per la cura di barba e capelli che è possibile trovare in commercio. Andiamo a vedere quali sono i più diffusi.
Il primo e forse più conosciuto strumento per la cura di barba e capelli è sicuramente il tagliacapelli. Questo strumento permette di acconciare e regolare la lunghezza dei capelli in modo semplice e veloce;si possono trovare strumenti con alimentazione a batteria oppure con cavo, inoltre in commercio sono disponibili strumenti che presentano lame in acciaio, titanio e anche in ceramica. Non avrete quindi problemi nel trovare lo strumento più adatto alle vostre esigenze e al vostro tipo di capelli.
Un altro degli strumenti più utilizzati dagli uomini è sicuramente il regolabarba; si tratta di un attrezzo che potremmo definire una sorta di jolly, infatti permette di regolare la lunghezza della barba ma non solo. Utilizzando i comodi accessori in dotazione potrete utilizzare questo strumento anche per regolare i peli di naso e orecchie, utilizzarlo per la rasatura del corpo e addirittura per il taglio dei capelli. Quindi parliamo davvero di uno strumento completo e versatile!
Infine in commercio troviamo anche dei rasoi ideati appositamente per regolare baffi e pizzetto. Chi ha baffi oppure pizzetto, o anche entrambi, dovrebbe procurarsi un rasoio di precisione che gli permetta di regolarli in modo preciso e sicuro.
Gli strumenti per lo styling di capelli e barba sono davvero moltissimi, se volete avere un’idea più precisa del tipo di strumenti di cui abbiamo parlato e su come utilizzarli, vi invito a visitare la guida che si trova sul sito