Prima di acquistare un orologio da polso è sempre consigliabile informarsi sulla qualità dei materiali, a prescindere dai gusti personali che possono orientarci in direzione di un cinturino di pelle piuttosto che su un altro in maglie d’acciaio. Da considerare, in primis, i materiali del cinturino e del vetro, se i modelli sono water resistance e se fatti di materiali che potrebbero provocare reazioni allergiche a contatto con la pelle. Perché il vetro è così importante? Perché protegge e ripara la parte superiore del quadrante. A differenza di quanto si possa pensare, sono molti i tipi di vetro da orologio, in particolare possono essere in plexiglass, vetro di zaffiro o diamante, hesalite e vetro minerale.

Ognuno ha una resistenza e caratteristiche variabili. Vediamo quali, nel dettaglio. Il plexiglass, conosciuto anche come vetro organico o policarbonato, più che un vetro è una sorta di plastica trasparente, modellabile e resistente, però ha il difetto che si graffia facilmente.  Più resistente ai graffi è l’hesalite, un altro tipo di vetro sintetico fra i più robusti, tanto da venire utilizzato nella fattura di orologi sportivi e militari. Il vetro minerale è quello comune, flessibile e resistente, ma non infrangibile. Poi c’è anche il vetro di zaffiro o diamante, ingraffiabili e i più resistenti in assoluto, anche se è facile immaginare che siano componenti dei modelli più costosi in commercio, per informazioni più dettagliate si invita alla consultazione del sito www.sceltaorologi.it.

Anche i materiali dei cinturini fanno la differenza nella scelta di un orologio, i più resistenti sono in acciaio inossidabile, non si ossidano a contatto con l’acqua e non provocano allergie. In alternativa, si trovano cinturini in cuoio o pelle, dall’aspetto raffinato ma deperibili e a rischio macchia. Quelli in titanio sono più leggeri dell’acciaio e altrettanto resistenti, ma potrebbero provocare reazioni allergiche. Infine, si possono scegliere cinturini in tessuto o gomma, con varianti in silicone o resina, che hanno il vantaggio di essere antigraffio. Fra i più giovani spopolano i cinturini in nylon, lavabili e in tutte le gradazioni di colore. Un ampio ventaglio di scelta in grado di soddisfare ogni gusto ed esigenza nella scelta di un accessorio così personale.