Nella guida che trovate sul sito Guida Deumidificatore, avrete la possibilità di scoprire numerosi dettagli che riguardano i deumidificatori, il loro metodi di utilizzo e anche i modelli più diffusi in commercio.
Una delle principali caratteristiche da valutare quando ci si appresta ad acquistare un deumidificatore è sicuramente il tipo di scarico dell’acqua che si accumula al loro interno. In questo caso le possibilità sono di base solo due: la presenza di un serbatoio o la presenza di uno scarico continuo. Quali sono le differenza tra questi due metodi di smaltimento dell’acqua?
I deumidificatori con serbatoio integrato prevedono nella struttura un piccolo cestello, appunto il serbatoio, che è collegato al sistema del deumidificatore. Man mano che viene assorbita l’umidità, questa viene trasformata in condensa e in acqua; l’acqua viene raccolta all’interno di questo serbatoio che dovrà essere svuotato ogni volta che è pieno. Il serbatoio va svuotato in modo regolare, in modo da assicurarvi il corretto funzionamento del deumidificatore. Che dire invece dello scarico continuo?
Questi modelli di deumidificatore sono dotati di una tecnologia di scarico diversa; di solito sono provvisti di un piccolo tubo che collega il deumidificatore ad uno scarico di vostra scelta. Il tubo permette all’acqua raccolta dal deumidificatore di defluire dal serbatoio verso uno scarico appositamente predisposto. Quindi l’acqua raccolta non si accumulerà all’interno del serbatoio e voi non dovrete preoccuparvi di svuotarlo in modo regolare.
La principale differenza tra questi due modelli sta quindi nel metodo di raccolta dell’acqua. Mentre il serbatoio andrà svuotato manualmente e in modo regolare, lo scarico continuo provvederà da solo allo smaltimento dell’acqua che sarà accumulata all’interno del deumidificatore.
La scelta tra i due modelli dipende sia dalla cifra che vorrete spendere per l’acquisto del deumidificatore, sai dall’utilizzo che ne farete. Se siete disposti a spendere una cifra più elevata e volete che lo strumento faccia tutto il lavoro da solo, allora sarebbe meglio optare per lo scarico continuo; se invece volete un deumidificatore più economico e non avete problemi nel preoccuparvi regolarmente di svuotare il serbatoio, allora potrebbe andar bene anche un deumidificatore classico con serbatoio. A voi la scelta!