L’elettrostimolazione è una pratica che nel corso degli anni è diventata sempre più diffusa e popolare tra chi vuole andare a rassodare e tonificare in modo mirato i muscoli del proprio corpo. Esistono in effetti diversi tipi di terapie di elettrostimolazione che sfruttano diversi tipi di energia e che possono quindi adattarsi a degli utilizzi molto vari.
Una delle più particolari terapie di elettrostimolazione è quella che conosciamo come Correnti di Kotz. Queste terapie vengono applicate principalmente in campo medico e sportivo e prendono il nome dal dottore che le ha create e sperimentate per la prima volta. Queste correnti vennero utilizzate inizialmente solo in campo sportivo, per migliorare all’epoca le prestazioni degli atleti russi alle Olimpiadi. In seguito, grazie agli ottimi risultati ottenuti facendo uso di queste correnti, sono state applicate anche ad altri campi e sono diventate sempre più popolari e diffuse.
Queste correnti sono particolari perchè hanno una forma sinusoidale, ciò significa che il muscolo viene percorso dalla corrente in modo alternato e in entrambi i sensi. La potenza delle correnti utilizzate in questi trattamenti va dai 1000 Hz fino addirittura ai 2500 Hz.
L’utilizzo di questo tipo di elettrostimolazione viene attualmente applicata sopratutto a chi soffre di patologie come ipotrofia muscolare oppure per il potenziamento muscolare. L’utilizzo di queste terapie di elettrostimolazione permette di agire in maniera più profonda sul muscolo a cui viene applicata, proprio perchè l’impulso elettrico trasmesso ai muscoli viene applicato in forma sinusoidale, quindi in maniera alternata. Grazie a questi trattamenti l’effetto sul muscolo è molto più profondo e potrebbe quindi offrire dei risultati migliori.
Visto che agisce in maniera più profonda sui muscoli e sui neri a cui viene applicata, la Corrente di Kotz è di grande beneficio per le fibre muscolari; inoltre si tratta di un trattamento che non ha controindicazioni, in quanto non è doloroso. Al contrario però, a causa del fatto che vengono utilizzate delle correnti a frequenza molto alta, non è possibile concentrarsi su dei fasci muscolari o delle fibre specifiche. Per avere maggiori informazioni sulle correnti di Kotz e su altri tipi di elettrostimolazione consultate la guida sul sito Scelta Elettrostimolatore.